
CLICK
HERE TO ENTER THE WEBSITE WWW.PAGNONI.COM
© Pagnoni Impianti 2009
Pagnoni
racchiude, nella sua storia più che secolare, una tenacia imprenditoriale
davvero esemplare. Fin dalla sua nascita infatti, avvenuta nel 1848,
a capo della società è sempre stata saldamente la famiglia
stessa.
Due fratelli, da ben sei generazioni, si dividono il compito di condurre
l'azienda, da sempre situata a Monza, attraverso le vicende storiche
e le congiunture economiche.
Pagnoni Impianti S.r.l. oggi, grazie
al bagaglio di tradizioni ed esperienza che ha accumulato in 150 anni
di attività, è uno degli indiscussi leader mondiali nel
settore delle presse idrauliche per una vasta gamma di applicazioni.
I punti di forza dell'azienda sono indubbiamente la sua flessibilità
e dinamicità, che le permettono di adattarsi alle esigenze di
ogni singolo cliente.
La capacità di costruire impianti, linee di pressatura, o singole
macchine su commessa è resa possibile dalle dimensioni dell'azienda,
volutamente rimaste medie, che hanno da sempre permesso di curare scrupolosamente
tutti gli aspetti del processo produttivo e di offrire alla clientela
un'assistenza accurata, specifica e personalizzata.
Con queste premesse Pagnoni affronta le nuove sfide con le stesse convinzioni
di un tempo e con sempre nuove risorse tecnologiche ed umane.
Giorgio e Aldo Pagnoni
Nel mondo del legno e del mobile, dell’elettronica, della gomma,
dei materiali compositi, Pagnoni offre macchine di concezione innovativa
ottenendo sempre il medesimo risultato: la soddisfazione del cliente.
Pagnoni Impianti,
da sempre attenta alla sicurezza e alla prevenzione degli infortuni
sul lavoro, offre i propri impianti in conformità ai requisiti
richiesti dalla Direttiva Macchine 89/392/CEE - completi della marcatura
CE.
LINEE DI
PRESSATURA PER PANNELLI TRUCIOLARI
Pagnoni ha realizzato numerosi impianti dotati di presse monovano, bivano
e multivano con capacità variabili da 50 a 1.000 m3/giorno, soddisfacendo
le più disparate richieste di formati, spessori e qualità
del pannello.
Molte sono le novità tecniche apportate da Pagnoni nel settore
delle presse per pannello truciolare, tra cui: i precisi calibratori
elettronici, i nuovi circuiti idraulici in grado di minimizzare i tempi
morti e di parzializzare la pressione dei pistoni della pressa in funzione
del formato del pannello ed il potente e sofisticato precompressore
continuo.
Il denominatore
comune di tutte le realizzazioni Pagnoni è la semplicità
costruttiva, la robustezza e l’estrema affidabilità nel
tempo, che da sempre contraddistinguono i macchinari costruiti in oltre
150 anni di storia.
Pagnoni ha realizzato numerosi impianti dotati di presse monovano, bivano
e multivano con capacità variabili da 50 a 1.000 m3/giorno, soddisfacendo
le più disparate richieste di formati, spessori e qualità
del pannello.
Molte sono le novità tecniche apportate da Pagnoni nel settore
delle presse per pannello truciolare, tra cui: i precisi calibratori
elettronici, i nuovi circuiti idraulici in grado di minimizzare i tempi
morti e di parzializzare la pressione dei pistoni della pressa in funzione
del formato del pannello ed il potente e sofisticato precompressore
continuo.
Il denominatore
comune di tutte le realizzazioni Pagnoni è la semplicità
costruttiva, la robustezza e l’estrema affidabilità nel
tempo, che da sempre contraddistinguono i macchinari costruiti in oltre
150 anni di storia.
LINEE DI PRESSATURA PER PANNELLI MDF
E’ senza
dubbio in questo settore che Pagnoni ha sviluppato maggiormente le proprie
capacità di costruttore di presse dalle gigantesche dimensioni
e capacità produttive.
Le nuove installazioni,
realizzate negli ultimi anni, hanno permesso all’azienda di sviluppare
un’esperienza unica e completa.
Ogni nuovo
impianto ha beneficiato di miglioramenti ed innovative soluzioni tecniche
che consentono a Pagnoni di primeggiare, nel campo specifico, nella
ristretta schiera mondiale dei costruttori di questi macchinari.
La consapevole
scelta di non sviluppare la pressa continua per la produzione del pannello
grezzo ci ha data la grande possibilità di implementare la tecnologia
costruttiva delle presse monovano e multIvano e di crearci una nicchia
di mercato che raccoglie quei produttori che hanno deciso di non dedicarsi
alla produzione massiccia del pannello, ma che richiedono un prodotto
speciale, di perfetta qualità, difficilmente ottenibile con linee
di produzione in continuo.
LINEE DI PRESSATURA PER COMPENSATO, MULTISTRATO E PANNELLO LISTELLARE
Affermatasi già dall’inizio del ‘900 nel mondo del
multistrato, Pagnoni può vantare un’esperienza unica avendo
costruito in tutto il mondo oltre 270 presse con le più svariate
caratteristiche e formati.
Le soluzioni
realizzate sono caratterizzate da prepresse a freddo, da presse a caldo
monovano e multivano fino a 40 vani.
I prodotti
finali coprono tutta la gamma dei compensati e multistrati esistenti
sul mercato: dagli ureici ai fenolici, ai compensati tecnici, nonché
tutta la gamma dei listellari a 3 o 5 strati, con una o due anime.
PRESSA CONTINUA
A DOPPIO NASTRO D’ACCIAIO PAGNONI EASYLAM®
La costante crescita dei mercati mondiali impone un adeguamento tecnologico
che aumenti e migliori la produzione.
Nella fabbricazione di pannelli placcati, dei tops, dei tamburati e
del parquet prefinito, a due o più strati, la pressa rappresenta
il “collo di bottiglia” dell’intero processo produttivo:
le convenzionali presse monovano o multivano sono molto lente, mentre
le presse ad alta frequenza hanno troppo spesso frustrato le aspettative
di molti produttori.
La nuova pressa continua PAGNONI EASYLAM®, dotata di quattro circuiti
di regolazione termica, con velocità meccanica di 40 m/min e
oltre, pressione specifica regolabile fino a 80 N/cm2 ed il controllo
elettronico della regolazione dell’apertura, è la soluzione,
ormai affermata, del citato “collo di bottiglia”.
PAGNONI EASYLAM® è una pressa continua a doppio nastro d’acciaio
(brevettata) per la placcatura del pannello, la fabbricazione dei tops,
del tamburato e del parquet prefinito espressamente studiata per la
produzione veloce, per la qualità e la flessibilità.
PAGNONI EASYLAM® è disponibile in una vasta gamma di modelli
e dimensioni, che variano da 350 a 2.300 mm in larghezza e da 1.900
a 8.200 mm di lunghezza. L’ampia scelta dei formati offerti permette
di soddisfare ogni esigenza produttiva, tecnica e commerciale del cliente.
Vantaggi
di PAGNONI EASYLAM® rispetto alle presse tradizionali
L’installazione della pressa non richiede importanti lavori di
fondazione: minori costi di montaggio, di manutenzione e di pulizia.
L’altezza massima della pressa dal filo pavimento non supera i
3,00 m: minori costi d’impianto e di manutenzione.
Azzeramento dei tempi morti per il carico e lo scarico della pressa:
aumento della produzione con possibilità d’utilizzo di
miscele collanti a reazione veloce.
Possibilità di pressare contemporaneamente pannelli di dimensioni
diverse: dal pannello di dimensione massima prevista, fino al pannello
di dimensione ridotta, senza alcun danneggiamento o pregiudizio della
pressa.
Calibrazione dell’apertura della pressa con controllo elettronico,
per un facile e immediato cambio di spessore nella produzione.
Apertura e chiusura della pressa con controllo elettronico.
Riduzione - fino a venti volte - dei tempi di pressatura, rispetto alle
presse statiche a piani.
Quattro circuiti separati di riscaldamento, che permettono la diversificazione
della temperatura all’interno della pressa, con possibilità
di rivestire pannelli con materiali decorativi che richiedono temperature
differenziate.
PAGNONI EASYLAM® è equipaggiata con apposito sistema di pulizia
interna ed esterna del nastro d’acciaio che protegge il pannello
da imperfezioni, macchie e difetti dovuti alla sporcizia sul nastro.
I nastri sono in acciaio inox di alta qualità.
I cuscinetti a sfera sono sigillati ed ingrassati a vita.
I moduli contenenti i cuscinetti a sfera sono facilmente estraibili
per intervento e manutenzione. L’attrezzatura d’estrazione
viene fornita con la pressa
EasyLab
Pagnoni Impianti è un Laboratorio di Ricerca, iscritta all’Albo
istituito presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università
e della Ricerca Scientifica e si avvale dell’assistenza e della
consulenza dei più qualificati produttori europei di collanti
vinilici, ureici e poliuretanici.
Presso lo stabilimento di Monza è stato installato un esemplare
di PAGNONI EASYLAM® - denominata Easylab - della larghezza di 350
mm e della lunghezza di 2000 mm.
Tutti i test di produzione e d’incollaggio, effettuati in presenza
di molti clienti e dei più noti produttori europei di collanti,
hanno dimostrato le enormi possibilità di questa macchina in
termini di capacità produttiva. La qualità dell’incollaggio
è superiore al normale, a giudizio degli stessi produttori di
colle. I risultati ottenuti nella pressatura di pannelli impiallacciati,
di tamburati, di multistrato e di parquet, li hanno convinti ad elaborare
nuove ricette di colle, decisamente più rapide, che possano assecondare
la capacità produttiva di PAGNONI EASYLAM®.
La pressa Easylab è a libera disposizione di tutti i clienti
per eseguire test di pressatura e d’incollaggio per ogni tipo
di manufatto e per ogni applicazione.
LINEE DI PRESSATURA PER LA NOBILITAZIONE RAPIDA DEL
PANNELLO CON CARTE MELAMMINICHE E FENOLICHE
Nel settore ormai da decenni, Pagnoni può vantare, grazie alle
innumerevoli linee costruite, una conoscenza tecnica e tecnologica tale
da posizionarsi fra gli indiscussi leader mondiali.
La gamma produttiva
comprende linee complete per la nobilitazione di ogni tipo di pannello
richiesto dal mercato: dai pannelli rivestiti con carte melaminiche
decorative per l’industria del mobile e per i pavimenti ai pannelli
rivestiti con carte fenoliche per usi industriali.
Pagnoni offre
una gamma di macchine capaci di soddisfare le esigenze di ogni cliente:
dalle linee più semplici ed essenziali, con composizione manuale
delle carte, a quelle più sofisticate ed automatizzate, dotate
di magazzini automatici delle carte con centinaia di posizioni.
Nonostante
le linee siano costruite secondo le più evolute tecnologie ed
utilizzando i più ricercati materiali, non viene mai trascurata
la robustezza della costruzione e la flessibilità d’utilizzo
delle macchine che da sempre contraddistinguono la produzione Pagnoni.
LINEE DI PRESSATURA
PER LAMINATI DECORATIVI HPL
Pagnoni, nel
settore dei laminati decorativi, ha distanziato la concorrenza in maniera
considerevole.
Gli innovativi ed unici sistemi di composizione delle carte, realizzati
per le nostre gigantesche “presse jumbo”, riducono drasticamente
il fabbisogno di mano d’opera per la composizione dei pacchi delle
carte.
Con i propri 10 vani adatti a pressare laminati fino a 2,1 x 6,12 m,
queste presse non hanno eguali nel mondo per capacità e per dimensione.
I nostri Clienti sono fra i più famosi e reputati fabbricanti
al mondo di laminato HPL e Compact.
Per quei produttori che richiedono estrema flessibilità, possiamo
fornire anche la nostra linea di pressatura monovano, atta a produrre
il classico laminato HPL postformabile o il laminato Compact (con ciclo
rapido e solo caldo) oppure per rivestire il pannello truciolare e MDF
con carte melamminiche decorative.
Pagnoni studia
e costruisce presse speciali per numerosi settori merceologici e prodotti,
rispondendo a specifiche richieste del cliente.
Alcuni di
essi sono:
- Laminati
industriali
- Pannelli fibro-cemento
- Nastri e manufatti vari in gomma
- Cuoio rigenerato
- Ricostituzione carta e cartone da scarti
- Lastre PVC e polipropilene
- Lastre e pannelli di sughero
- Lastre vipla, mica e bakelite
- Acetato di cellulosa
- Marmo ricostituito
- Pannelli evaporatori Roll Bond
Modernizzazione
di presse e linee di pressatura per:
- Pannello truciolare
- Pannello MDF
- Pannello fibra ad umido
- Compensato e multistrato
- Nobilitazione rapida
- Laminati decorativi HPL
- Impianti vari
Manufatti e componenti:
- nuove piastre riscaldanti
- Chiusure simultanee
- Sistemi di carico e scarico pressa
- Sistemi di trasporto, movimentazione materiali
- Automatismi vari
- Nuovi impianti idraulici/oleodinamici
- Nuovi sistemi di controllo e comando, PLC
- Nuovi impianti elettrici
Nel 1848,
in concomitanza con i grandi avvenimenti socio-economici che cambiarono
l’Europa, due fratelli, Stefano e Martino Pagnoni, la cui famiglia
possedeva da secoli un mulino in Monza, decisero d’intraprendere
l’attività di costruttori meccanici, fondando la “Ditta
Fratelli Pagnoni”.
Quando l’Italia
unificata vide la luce la ditta monzese rappresentava ormai un consolidato
caso di successo imprenditoriale.
L’enorme e variegata produzione di mulini e di macchine per pastifici
ed oleifici impose la costruzione di stabilimenti più grandi
e l’apertura di una fonderia.
La continua
crescita della società s’interruppe con lo scoppio della
prima guerra mondiale. Terminato il conflitto, Nicola Pagnoni, nipote
dei fondatori della ditta, intraprese la fabbricazione di presse a piani
caldi, tra cui macchine per la produzione di multistrato: da allora,
la costruzione di macchine per la pressatura dei pannelli di legno rappresenta
il fiore all’occhiello della produzione dell’azienda.
Con difficoltà
ed intraprendenza, la ditta Pagnoni superò anche il dramma del
secondo conflitto mondiale e, negli anni del boom economico che seguirono
la guerra, Giuseppe e Franco Pagnoni seppero proiettare l’azienda
nel mercato globale, concentrandosi nella fabbricazione di presse per
la produzione di pannelli a base di legno e realizzando impianti in
ogni angolo del globo.
Oggi
la ditta “Pagnoni Impianti SpA”, guidata dai fratelli Aldo
e Giorgio Pagnoni, è leader indiscussa nella costruzione di linee
di pressatura per pannelli truciolari, MDF, per la nobilitazione rapida
e laminati HPL, di presse per compensato e multistrato e per molti altri
settori nei quali viene espressa la conoscenza tecnologica e le competenze
maturate.
|